
L’azienda Agricola Mugnaione è situata nella zona “Chianti Colli Fiorentini”, La sottozona Colli Fiorentini fu istituita con DM del 31 luglio 1932. Nel corso degli anni è cambiata la sua geografìa fino a comprendere oltre alle colline immediatamente a est, a sud ed ovest di Firenze, anche parte delle colline del Valdarno, della Val di Pesa e della Valdelsa.
Con il disciplinare del 2011 comprende in tutto o in parte il territorio dei comuni di Firenze, Bagno a Ripoli, Barberino Val d’Elsa, Certaldo, Fiesole, Figline e Incisa Valdarno, Impruneta, Lastra a Signa, Montelupo Fiorentino, Montespertoli, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull’Arno, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci, Tavarnelle Val di Pesa tutti in provincia di Firenze.
Colli Fiorentini è anche una categoria di vino, di seguito i Vitigni con cui è consentito produrlo:
– Sangiovese 70-100%
– altri vitigni idonei alla coltivazione nell’ambito della regione Toscana (come sottoelencati).
Inoltre:
i vitigni a bacca bianca non potranno, singolarmente o congiuntamente, superare il limite massimo del 10%;
i vitigni Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, non potranno, singolarmente o congiuntamente, superare il limite massimo del 15%.
Caratteristiche organolettiche
colore: colore: rubino vivace tendente al granato con l’invecchiamento;
odore: intensamente vinoso, talvolta con profumo di mammola e con più pronunziato carattere di finezza nella fase di invecchiamento;
sapore: armonico, sapido, leggermente tannico, che si affina col tempo al morbido vellutato; il prodotto dell’annata che ha subito il «governo» presenta vivezza e rotondità;